I violenti temporali che si stanno abbattendo sulla Spagna meridionale sono associati a una circolazione di bassa pressione centrata su Gibilterra, la stessa che ha portato il forte maltempo in Italia nei giorni scorsi. Il vortice rimescola correnti molto calde di matrice sub sahariana con correnti fresche di provenienza atlantica. La convezione forzata dai contrasti termici e dalle vorticità legate alla depressione sta costruendo ammassi temporaleschi con moti verticali intensissimi in grado di produrre grandinate di dimensioni decisamente atipiche per il periodo. Particolarmente colpita l’Andalusia e la zona di Malaga e di Almeria dove sono state danneggiate migliaia di automobili e di tetti delle case. Questi fenomeni sono piuttosto rari a fine ottobre e più tipici del periodo primaverile ed estivo. Vediamo qualche video che arriva dai social:
L’articolo Cronaca meteo – Devastanti grandinate in Spagna, un evento atipico per fine ottobre. Foto e Video proviene da MIOMETEO.COM.