Correnti fredde in discesa dalle latitudini artiche continuano ad affluire sugli stati orientali europei, dove le temperature negli ultimi giorni si stanno mantenendo ampiamente inferiori alle medie. Diverse località stanno facendo registrare valori minimi sotto zero su Polonia, Paesi Baltici, Bielorussia, Ucraina e Romania, oltre che il comparto russo occidentale.
Si tratta di valori che oscillano intorno a 8/10°C sotto le medie del periodo, con locali punte di 12°C. Poche variazioni sono previste per le prossime 24 ore, mentre a partire da mercoledì le temperature torneranno gradualmente a salire sull’Europa orientale, anche se potrebbe trattarsi di un rialzo termico solo temporaneo.
Insieme al freddo ieri è tornata anche la neve in Romania, fino a quote di pianura. In particolare nella regione di Bucovina, al confine tra Romania e Ucraina, la neve è caduta generosa, tanto che sulle colline a monte del vicino fiume Siret si sono misurati spessori fino a 10/15cm, con conseguenti disagi nella circolazione stradale.
L’articolo Cronaca meteo. Est Europa, colpo di coda dell’inverno, torna la neve fino in pianura su alcuni stati – Video proviene da MIOMETEO.COM.