Cronaca meteo. Europa, al via una fase molto perturbata con forti piogge e venti di tempesta. Ecco dove e quando

Un nuovo ciclone si sta approfondendo sull’Atlantico e condizionerà il tempo su buona parte d’Europa almeno fino a sabato. Ora al largo dell’Irlanda, entro sabato si porterà domani tra Francia e Inghilterra e stazionerà sul Regno Unito fino a sabato. Dal suo centro si snoderanno diverse perturbazioni anche intense, una delle quali sta già interessando Penisola Iberica e Francia con piogge e rovesci anche temporaleschi che domani raggiungeranno il Nord Italia e la Toscana, dove sono attese condizioni di forte maltempo. La stessa perturbazione impegnerà anche le Isole Britanniche, con piogge abbondanti, oltre a Belgio, Paesi Bassi, Danimarca e Germania settentrionale.

Intorno al centro del ciclone soffieranno venti tempestosi, che già dalla serata di oggi spazzeranno la Penisola Iberica con raffiche da ovest-nordovest fino a 100km/h ed oltre, dando luogo a mareggiate sulle coste portoghesi e della Galizia. Domani toccherà al Golfo di Biscaglia, anche in questo caso con probabili mareggiate, ma venti forti occidentali spazzeranno anche l’entroterra francese centro-settentrionale. Non sarà esente da venti burrascosi il Mediterraneo, con raffiche fino a 80-100km/h su Baleari e Corsica. Più a nord intense correnti orientali verranno richiamate all’interno del ciclone, in questo caso provenienti dai quadranti orientali, con raffiche anche superiori a 100km/h che andranno ad infrangersi sulle coste orientali del Regno Unito. 

Sabato piogge e rovesci impegneranno Francia e Isole Britanniche, estendendosi a Belgio e Olanda, seppur con minore intensità. I venti cominceranno ad attenuarsi parzialmente, ma soffieranno ancora forti a rotazione ciclonica intorno al centro del vortice posizionato tra Inghilterra e Scozia.

© 3B Meteo

L’articolo Cronaca meteo. Europa, al via una fase molto perturbata con forti piogge e venti di tempesta. Ecco dove e quando proviene da MIOMETEO.COM.