Nell’estremo Nordest dell’India, al confine con il Tibet, il lago glaciale Lhonak situato nella catena dell’Himalaya a 5200m di altitudine, ha ricevuto un ingente quantitativo di pioggia mercoledì che ne ha provocato l’esondazione e riversato un enorme volume d’acqua a valle. Il fiume Teesta ha aumentato sensibilmente la sua portata devastando la diga di Chungthang che ne conterrebbe le acque e inondando la regione indiana del Sikkim.
Diciannove persone hanno perso la vita, più cento sono i dispersi, tra cui 23 militari impegnati nelle operazioni di soccorso, tra l’altro ostacolate dalle forti piogge che imperversano sulla regione. Secondo fonti locali il lago avrebbe perso circa due terzi del suo volume d’acqua a seguito dell’esplosione, devastando la Valle del Sikkim, facendo crollare ben undici ponti e danneggiando pesantemente moltissimi edifici.
L’articolo Cronaca meteo. India, devastanti inondazioni per l’esondazione di un lago glaciale. 19 vittime e 100 dispersi – Video proviene da MIOMETEO.COM.