Le piogge monsoniche hanno colpito con forza varie regioni dell’India, causando gravi disagi e almeno dieci vittime tra Assam, Goa e Bengaluru.
Nello stato nord-orientale dell’Assam, le inondazioni hanno provocato almeno sette morti e colpito centinaia di villaggi. Le autorità temono un aggravamento della situazione nei prossimi giorni, con nuove piogge intense previste.
A Goa, il Dipartimento Meteorologico Indiano ha emesso un’allerta arancione per forti piogge e venti fino a 70 km/h. I disagi si sono concentrati nei collegamenti aerei e nei servizi di trasporto locale.
A Bengaluru, le piogge torrenziali hanno allagato interi quartieri e causato il crollo di strutture. Tre persone sono morte, tra cui una donna travolta dal cedimento di un muro. Le autorità restano in allerta e invitano i cittadini a evitare spostamenti non necessari.
Nel frattempo l’Iran sta affrontando un’ondata di caldo eccezionale, con temperature record per il mese di maggio. A Shabankareh, non lontano dalla costa del Golfo Persico, sono stati raggiunti ieri 52,1°C. Caldo eccezionale anche negli Emirati Arabi, Qatar e Arabia Saudita.
L’articolo Cronaca meteo. India, si intensifica il monsone, piogge torrenziali e dieci vittime. E in Iran caldo record – Video proviene da MIOMETEO.COM.