Tra martedì 6 e mercoledì 7 maggio un’intensa linea temporalesca ha colpito le aree meridionali della Romania, dando luogo a vere e proprie tempeste di grandine. Si è trattato di fenomeni molto estesi, poiché a farne le spese sono state diverse province del sud del paese, dal settore sudoccidentale in prossimità del confine serbo a quello sudorientale, poche decine di chilometri a nord di Bucarest.
Nella provincia di Mehedinti grandinate violente accompagnate da chicchi grandi come palle da golf hanno provocato ingenti danni, distruggendo parabrezza e carrozzerie di automobili. Anche diversi edifici sono stati gravemente danneggiati, con tetti e vetrate distrutti e case allagate ai piani terra.
Più ad est la provincia di Varbilau è stata colpita da grandinate eccezionali che hanno ricoperto di ghiaccio prati, strade ma anche i rami degli alberi, provocando ingenti danni ad automobili e abitazioni. La grandine è caduta di continuo per circa un’ora, con pesanti conseguenze anche per l’agricoltura.
L’articolo Cronaca meteo. Una violenta tempesta di grandine ha colpito la Romania, centinaia di abitazioni gravemente danneggiate nel sud del paese – Video proviene da MIOMETEO.COM.