Cronaca mondo. Catastrofiche alluvioni in Kenya e Somalia dopo l’estrema siccità


La situazione umanitaria è critica su parte dell’Africa orientale per via delle inondazioni che hanno provocato decine di morti, distrutto centinaia di abitazioni e costretto ad evacuare centinaia di migliaia di persone. Kenya e Somalia, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza, sono i Paesi maggiormente colpiti dagli effetti delle piogge alluvionali che hanno tra l’altro distrutto i raccolti e portato alla morte anche numerosi capi di bestiame. Le piogge avvengono dopo un lunghissimo periodo molto secco, una siccità di 4 anni che ha  spinto la Somalia sull’orlo della carestia. 

I tre anni caratterizzati da La Nina hanno infatti provocato una siccità senza precedenti almeno da 40 anni a questa parte, con 5 stagioni delle piogge fallite; le piogge avrebbero dovuto provocare un certo sollievo ma invece si stanno rivelando catastrofiche. La stagione delle piogge in atto continuerà fino a dicembre ma con effetti intensificati dalla presenza de El Nino e dal Dipolo dell’Oceano Indiano positivo. Secondo le previsioni stagionali infatti la zona sperimenterà ancora nei prossimi mesi piogge sopra la norma. 

Questa tendenza, in cui gli estremi opposti si succedono in rapida successione, sono oggetto di preoccupazione per via delle conseguenze anche gravi.  Il gruppo di lavoro dell’IPCC AR6 riporta progetti secondo cui la regione è destinata a sperimentare eventi estremi come siccità e inondazioni con una frequenza ed intensità crescente. Gli eventi estremi indeboliscono la capacità di adattamento e sottopongono questi Paesi ad essere più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico con gravi impatti sulla insicurezza alimentare. Le piogge sono normalmente concentrate in due stagioni: da marzo a maggio, periodo in cui si verifica la maggior parte delle precipitazioni annuali, e un periodo di brevi piogge, da ottobre a dicembre in cui le precipitazioni sono meno intense e più variabili. Secondo recenti studi il primo periodo sta diventando più secco mentre il secondo più umido.

© 3B Meteo

L’articolo Cronaca mondo. Catastrofiche alluvioni in Kenya e Somalia dopo l’estrema siccità proviene da MIOMETEO.COM.