Da domenica colpo di coda invernale con irruzione fredda

Domani, domenica 6 aprile

Nord: Nuvolosità irregolare in transito con qualche precipitazione, specie sulla Romagna e sull’estremo settore di Nord Ovest. Temperature in calo, massime tra 10 e 15.
Centro: Piogge e temporali sulle Adriatiche, in transito entro il pomeriggio sulle regioni tirreniche, possibili grandinate. Temperature in calo, massime tra 8 e 16.
Sud: Rovesci e temporali da Molise, Puglia Campania verso Basilicata e resto del Sud, possibili grandinate e neve in Appennino. Temperature in diminuzione, massime tra 15 e 19.

Dopodomani, lunedì 7 aprile

Nord: Residui addensamenti sul Piemonte, in rapido diradamento in giornata. Sulle altre regioni tempo generalmente soleggiato. Temperature in calo, massime tra 10 e 14.
Centro: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, salvo qualche addensamento su Abruzzo e basso Lazio, senza fenomeni. Temperature in calo, massime tra 8 e 14.
Sud: Qualche pioggia su Sicilia e bassa Calabria, in attenuazione in serata. Altrove tempo in prevalenza soleggiato o al più poco nuvoloso. Temperature in calo, massime tra 11 e 16.

Fra 3 giorni, martedì 8 aprile

Nord: Nuvolosità sparsa, generalmente innocua ma senza pioggia e alternata ad ampie schiarite specie nelle ore pomeridiane. Temperature in ascesa, massime tra 11 e 15.
Centro: Tempo stabile e abbastanza soleggiato, qualche addensamento diurno su Abruzzo e basso Lazio, ma con pochi fenomeni. Temperature in lieve aumento, massime tra 10 e 15.
Sud: Nuvolosità variabile sull’Adriatico e nel pomeriggio sui settori interni con possibilità di brevi piovaschi. Temperature senza variazioni, massime tra 11 e 16.

© 3B Meteo

L’articolo Da domenica colpo di coda invernale con irruzione fredda proviene da MIOMETEO.COM.