Da giovedì vortice mediterraneo al Sud, fronte freddo al Nordest

Domani, martedì 13 maggio

Nord: Molti annuvolamenti con piogge e temporali già al mattino al Nordovest, dal pomeriggio anche al Nordest e Appennino. Temperature in calo, massime tra 18 e 21°C.
Centro: Variabilità con rovesci e temporali, specie diurni sui settori interni, ma possibili anche sulle coste di Marche e Abruzzo. Temperature in lieve calo, massime tra 18 e 22°C.
Sud: Sole e nubi con locali piogge mattutine sul basso Tirreno, dal pomeriggio temporali su Appennino e zone ioniche. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 23°C.

Dopodomani, mercoledì 14 maggio

Nord: Schiarite al mattino, dal pomeriggio variabilità su Alpi e Appennino con rovesci sparsi e qualche temporale, più probabile sui rilievi piemontesi. Temperature in lieve rialzo, massime tra 19 e 22.
Centro: In gran parte soleggiato, salvo nel pomeriggio addensamenti in Appennino con temporali sul settore toscano. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Sud: Sole offuscato da velature e stratificazioni alte, dal pomeriggio peggiora in Sardegna con piogge in arrivo. Temperature stabili, massime tra 19 e 23.

Fra 3 giorni, giovedì 15 maggio

Nord: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato, ma tra il pomeriggio e la sera piogge e qualche temporale in arrivo su Triveneto ed est Lombardia. Temperature in rialzo, massime tra 20 e 24.
Centro: In gran parte soleggiato, ma dal pomeriggio peggiora su Lazio e Abruzzo meridionale con qualche pioggia. Temperature in rialzo, massime tra 19 e 23.
Sud: Piogge sulle isole maggiori, in estensione tra il pomeriggio e la sera alle regioni peninsulari e in intensificazione. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.

© 3B Meteo

L’articolo Da giovedì vortice mediterraneo al Sud, fronte freddo al Nordest proviene da MIOMETEO.COM.