Da mercoledì tempo più stabile, caldo non eccessivo

Domani, martedì 8 luglio

Nord: Instabile sulle Alpi con piogge e temporali in estensione entro sera a Veneto, Friuli VG e Romagna. Più soleggiato altrove. Temperature in calo, massime tra 25 e 30.
Centro: Acquazzoni tra Marche, Abruzzo e tratti del Lazio interno, ma in attenuazione in giornata con ampie schiarite. Più sole altrove. Temperature in ulteriore calo, massime tra 26 e 30.
Sud: Iniziale instabilità in Campania con qualche fenomeno, diretto verso Basilicata e Salento. Meglio altrove. Temperature stabili, massime tra 33 e 38.

Dopodomani, mercoledì 9 luglio

Nord: In prevalenza soleggiato su tutte le regioni, eccezion fatta per qualche locale annuvolamento sulle Alpi orientali. Temperature perlopiù stabili, massime tra 25 e 30.
Centro: Condizioni in prevalenza soleggiate su gran parte delle regioni, salvo residui piovaschi fino al mattino sul versante adriatico. Temperature in calo, massime tra 25 e 29.
Sud: Variabilità tra e Molise e alta Puglia con qualche fenomeno, più soleggiato ed asciutto invece sui rimanenti settori. Temperature in calo, massime tra 28 e 33.

Fra 3 giorni, giovedì 10 luglio

Nord: L’aumento della pressione atmosferica garantisce una giornata in prevalenza soleggiata su tutti i settori, con qualche addensamento a ridosso dei rilievi. Temperature stabili, massime tra 25 e 30.
Centro: Condizioni meteo stabili ed asciutte su tutte le regioni con qualche annuvolamento in Appennino. Temperature in lieve ascesa, massime tra 25 e 30.
Sud: Soleggiato, pur con alcuni addensamenti sui rilievi e sul versante ionico, ma senza fenomeni di rilievo. Temperature in diminuzione, massime tra 26 e 30.

© 3B Meteo

L’articolo Da mercoledì tempo più stabile, caldo non eccessivo proviene da MIOMETEO.COM.