Domani, sabato 19 ottobre
Nord: Insistono condizioni di maltempo con acquazzoni localmente di forte intensità su Lombardia e Nordest. Locali aperture al Nordovest. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Diffuso maltempo con piogge e rovesci, anche temporaleschi, localmente intensi sul Lazio, in attenuazione in Toscana. Temperature stabili, massime tra 19 e 21.
Sud: Diffuso maltempo con rovesci e temporali, anche a carattere di nubifragio sulla fascia ionica siciliana e calabrese. Temperature stazionarie, massime tra 18 e 24.
Dopodomani, domenica 20 ottobre
Nord: Inizialmente instabile con piogge sparse su Lombardia ed Emilia, in attenuazione in serata. Schiarite su Liguria e Friuli VG. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Nubi e qualche pioggia o rovescio su Adriatiche e basso Lazio, in miglioramento in giornata. Schiarite altrove Temperature in rialzo, massime tra 20 e 24.
Sud: Piogge e temporali anche forti sulla Calabria ionica in estensione alla Puglia, variabilità altrove con più sole in Sicilia. Temperature stabili, massime tra 19 e 24.
Fra 3 giorni, lunedì 21 ottobre
Nord: Addensamenti su Piemonte e gran parte delle Alpi, maggiori schiarite altrove ma con nebbie al mattino sulle pianure lombarde. Temperature in rialzo, massime tra 19 e 22.
Centro: Ampie schiarite prevalenti e clima asciutto, salvo residua variabilità sul basso Lazio ma senza fenomeni degni di nota. Temperature stabili, massime tra 20 e 24.
Sud: Ancora instabile tra Calabria e Sicilia con fenomeni anche intensi. Variabilità altrove con piovaschi in esaurimento. Temperature stabili, massime tra 19 e 24.
L’articolo Fine settimana di maltempo, anche intenso al Sud proviene da MIOMETEO.COM.