Domani, lunedì 23 ottobre
Nord: Molte nubi fin dal mattino al Nordovest con deboli piogge in estensione alla Lombardia. Maggiori aperture altrove. Temporali in serata in Liguria. Temperature stazionarie, massime tra 17 e 22.
Centro: Disturbi in Toscana con piogge e rovesci intermittenti, ampie schiarite sulle altre regioni. Temperature in aumento, massime comprese tra 23 e 26.
Sud: Tempo stabile e ampiamente soleggiato sulle peninsulari, addensamenti innocui sulla Sardegna. Temperature in lieve rialzo, con massime comprese tra 25 e 28.
Dopodomani, martedì 24 ottobre
Nord: Maltempo al Nordovest e Lombardia con rovesci e temporali in rapida estensione già in mattinata ai restanti settori. Temperature in aumento sulla Romagna, massime tra 17 e 22.
Centro: Rovesci e temporali anche forti in Toscana, in estensione entro sera a Lazio, Umbria e Marche. Schiarite in Abruzzo. Temperature in aumento, massime tra 24 e 27.
Sud: Soleggiato ma con nubi e piovaschi in arrivo sulla Sardegna dal pomeriggio, veli e strati alti altrove. Temperature in lieve rialzo, con massime tra 26 e 29.
Fra 3 giorni, mercoledì 25 ottobre
Nord: Graduali aperture al Nordovest, instabile fino al pomeriggio su Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto con fenomeni anche temporaleschi sul Nordest. Temperature in calo, massime tra 16 e 21.
Centro: Tempo instabile con rovesci e locali temporali sull’area tirrenica, in miglioramento in serata. Meglio ad est. Temperature in calo, massime tra 18 e 23.
Sud: Piovaschi e temporali sull’area tirrenica e in Sicilia, in attenuazione in giornata. Ampie aperture altrove. Temperature in calo, massime tra 22 e 27.
L’articolo Forte perturbazione martedì a partire dal Nord proviene da MIOMETEO.COM.