Giovani per il clima, a New York il secondo Youth4Climate

Cingolani Youth4Climate

Il 20 e 21 settembre l’incontro di 150 giovani attivisti climatici da tutto il mondo in preparazione della Cop27 di Sharm El Sheik. Presenti anche Draghi e Cingolani, che hanno annunciato: “L’Italia co-guiderà l’hub del global Youth4Climate”

Si è svolta a New York la seconda edizione dello Youth4Climate, l’incontro internazionale dei giovani attivisti climatici voluto nell’ottobre 2021 a Milano dal Ministero della Transizione Ecologica. Per quest’anno, in preparazione della 27esima conferenza dell’Onu sul clima in programma a novembre a Sharm El Sheik (Egitto), in 150 si sono confrontati il 20 e il 21 settembre nella città statunitense per raccogliere idee e proposte per la lotta alla crisi climatica. Le delegate italiane sono Federica Gasbarro, che aveva già partecipato alla Youth4Climate di Milano, e Aurora Audino, ingegnera Ambientale e membro di Italian Climate Network.

C’era anche Mario Draghi presidente del Consiglio dimissionario, che ha promesso ai giovani: “Voi siete i testimoni del futuro. Vi prenderemo in considerazione e vi ascolteremo. E sappiamo che vi dobbiamo rispondere. “L’anno scorso a Milano vennero più di quattrocento ragazzi e ragazze da tutto il mondo per parlare di come affrontare al meglio la sfida climatica. Alla luce del successo dell’anno scorso abbiamo deciso di renderlo un evento annuale, in stretta collaborazione con il Development Program delle Nazioni Unite. E sono orgoglioso di annunciare che l’Italia co-guiderà l’hub del global Youth4Climate“. Il ministro Roberto Cingolani ha invece espresso la sua volontà di rendere Y4C un evento fisso “per avviare un confronto ed un coinvolgimento stabile dei giovani nelle processi decisionali sul clima”.


“Io credo nello #Y4C forever – ha detto – Siete passati dalla protesta alle proposte, il vostro lavoro sarà un’eredità per chi verrà dopo di voi: i fatti sono più forti di qualunque altra cosa. Il prossimo anno il forum sarà a Roma e sarò felice di vedere tutte le vostre future proposte. Abbiamo bisogno dei vostri suggerimenti che saranno importanti per la #Cop27, per mantenere l’attenzione sempre molto alta su questi temi cruciali. Spero che sfruttiate tutte le opportunità che lo Y4C ha creato per voi”.

I lavori dello Youth4Climate produrranno un documento, il Global Youth Statement – Declaration for Climate Justice, al quale tutti i giovani possono partecipare con spunti e proposte. La versione definitiva sarà presentata alla 17esima Conference of Youth, in programma a Sharm El Sheik dal 3 al 5 novembre, subito prima dell’apertura dei lavori della Cop27. Nel frattempo, tra qualche giorno, la PreCop27 a Kinshasa, in Congo, prevista dal 3 al 5 ottobre.

Leggi anche

Clima, il manifesto dello Youth4Climate

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

REGISTRATI SUL SITO