Domani, lunedì 18 settembre
Nord: Piogge al mattino su ovest Alpi, in rapida estensione al resto del Nordovest, Alpi e alta Pianura Padana, anche con temporali. Temperature in rialzo, massime tra 25 e 29°C.
Centro: Cielo offuscato dal passaggio di nuvolosità medio-alta, più compatta in Toscana con piogge confinate ai settori settentrionali. Temperature stabili, massime tra 26 e 30.
Sud: Giornata stabile e generalmente soleggiata, pur con cielo a tratti offuscato dal passaggio di velature. Temperature in rialzo, massime tra 31 e 36.
Dopodomani, martedì 19 settembre
Nord: Rovesci e temporali di notte su Alpi e Prealpi centro-orientali. Ancora variabilità al pomeriggio su Friuli VG; stabile altrove con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature stabili, massime tra 25 e 29.
Centro: Instabilità diurna in appennino; cielo nuvoloso altrove, con locali piovaschi. Temperature stabili, massime tra 26 e 30.
Sud: Cielo offuscato da velature e stratificazioni medio alte, più compatte su Campania e Molise con possibili piovaschi. Temperature perlopiù stazionarie, massime tra 31 e 35
Fra 3 giorni, mercoledì 20 settembre
Nord: Tempo perlopiù stabile, modesto incremento della copertura nuvolosa attesa dal tardo pomeriggio, con scarsa possibilità di piogge. Temperature stabili, massime tra 25 e 29.
Centro: Tempo stabile e perlopiù soleggiato, ad eccezione di innocui annuvolamenti pomeridiani sui rilievi appenninici. Temperature stabili o in locale aumento, con massime tra 26 e 30.
Sud: Possibile instabilità pomeridiana su Tarantino e Lucania; stabile e perlopiù soleggiato altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 28 e 32.
L’articolo Inizio settimana instabile al Nord, poi temporaneo miglioramento proviene da MIOMETEO.COM.