Domani, domenica 1 settembre
Nord: Inizialmente soleggiato, dal pomeriggio qualche rovescio o temporale in formazione sulle zone alpine, in sconfinamento serale alla pianura piemontese. Temperature in lieve calo, massime tra 30 e 34.
Centro: Giornata in prevalenza soleggiata, salvo nel pomeriggio un po’ di variabilità in Appennino con brevi piovaschi tra Lazio e Abruzzo. Temperature in calo, massime tra 30 e 35.
Sud: Cielo sereno o poco nuvoloso salvo lieve variabilità diurna sulla Sicilia interna. Temperature in calo, massime tra 31 e 34.
Dopodomani, lunedì 2 settembre
Nord: Instabilità in aumento con qualche rovescio e temporale su Alpi e alte pianure. Variabile al Nord-est ed Emilia con nubi in aumento dal pomeriggio. Temperature in diminuzione. Massime tra 28 e 33.
Centro: Sole al mattino, dal pomeriggio nubi in Appennino con rovesci e temporali nelle zone interne. Temperature stazionarie, massime tra 31 e 35.
Sud: Inizialmente soleggiato, dal pomeriggio qualche rovescio o temporale sull’Appennino, in serata anche su ovest Sicilia. Temperature stabili, massime tra 31 e 33.
Fra 3 giorni, martedì 3 settembre
Nord: Instabilità in aumento al Nordovest ed Alpi con rovesci e temporali tra pomeriggio e sera. Maggiori schiarite su Nordest ed Emilia Romagna. Temperature stazionarie, massime tra 27 e 33.
Centro: Instabile in Appennino nel pomeriggio con acquazzoni e temporali, nubi sparse lungo le coste con ampie schiarite. Temperature stabili, massime tra 31 e 35.
Sud: Instabile in Appennino con qualche temporale, schiarite alternate ad annuvolamenti lungo le coste. Temperature stabili, massime comprese tra 30 e 34.
L’articolo instabilità in aumento da lunedì sulle regioni settentrionali proviene da MIOMETEO.COM.