Intensa perturbazione in transito; feste pasquali a rischio

Domani, giovedì 17 aprile

Nord: Diffusa instabilità con piogge e rovesci, a tratti intensi e temporaleschi, dapprima al Nordovest e poi sul Triveneto. Temperature in calo, massime tra 14 e 19.
Centro: Ancora spiccata instabilità sui settori tirrenici con rovesci e temporali; più variabile ma a tratti piovoso altrove. Temperature in calo, massime tra 15 e 19.
Sud: Instabile sul versante tirrenico con piogge sparse in locale sconfinamento anche sul basso Adriatico. Più asciutto sulle Ioniche. Temperature in calo, massime tra i 16 e 21.

Dopodomani, venerdì 18 aprile

Nord: Spiccata variabilità con piogge e qualche rovescio specie su Triveneto, Appennino, Emilia Romagna e rilievi del Nordovest. Temperature in rialzo, massime tra 17 e 21.
Centro: Avvio instabile su tirreniche, Umbria e Marche ma con tendenza a miglioramento entro la serata. Temperature stabili, massime tra 16 e 19.
Sud: Ancora locale instabilità sui versanti tirrenici ma con tendenza a miglioramento; più asciutto e maggiori schiarite sui restanti settori. Temperature stazionarie, massime tra i 16 e 21.

Fra 3 giorni, sabato 19 aprile

Nord: Spiccata variabilità a ridosso dei rilievi con locali fenomeni così con il Liguria; tendenza a peggioramento serale al Nordovest da Ovest. Temperature stabili, massime tra 17 e 21.
Centro: Tempo asciutto e parzialmente soleggiato con rasserenamenti più ampi sulle regioni adriatiche. Temperature stabili o in lieve rialzo, massime tra 16 e 19.
Sud: Bel tempo prevalente con cieli al più offuscati dal transito di nubi alte; peggiora la serata in Sardegna. Temperature stazionarie, massime tra i 16 e 21.

© 3B Meteo

L’articolo Intensa perturbazione in transito; feste pasquali a rischio proviene da MIOMETEO.COM.