
Di CAPP ALLON – 26 Luglio 2023
La stazione di ricerca italo-francese ‘Concordia’ ha registrato una lettura di -83,2°C nella giornata del 25 luglio. Si tratta del quinto valore giornaliero più freddo nella vita operativa della stazione, superato solo dai -84,7°C di agosto 2010 ; luglio 2010 -84.6C ; e giugno 2017 -83.9C e -83.5C.
Anche la stazione “Dome C II” ha impressionato, scendendo a -81,6°C poco prima delle 03:00 UTC del 25 luglio:

Come discusso di recente, il periodo difficile che sta attraversando il ghiaccio marino antartico nel 2023 non è correlato alla temperatura, quella correlazione semplicemente non esiste. Il continente antartico continua a raffreddarsi, i dati parlano chiaro, eppure il ghiaccio sta subendo una proverbiale batosta in questa stagione.
Invece, sono i modelli del vento, le correnti oceaniche e un aumento dell’attività del vulcano sottomarino che sembrano essere i fattori determinanti. Copertura di ghiaccio marino antartico: realtà frustranti con cui il partito AGW, tramite i suoi cagnolini MSM, si rifiuta di confrontarsi, ovviamente non volendo confondere il loro programma di rimodellamento del mondo con fatti scomodi.
Fonte : ELECTROVERSE
Fonte: L’ANTARTIDE SCENDE A -83,2°C: LA TEMPERATURA PIÙ BASSA DELLA TERRA DAL 2017 (Autore: Enzo Ragusa)
L’articolo L’ANTARTIDE SCENDE A -83,2°C: LA TEMPERATURA PIÙ BASSA DELLA TERRA DAL 2017 proviene da MIOMETEO.COM.