Le notizie del giorno, Zelensky: “La delegazione russa sembra una farsa”. Mosca replica: “Lui è un clown”

13.20 Cnn: Mosca sta preparando una nuova offensiva in Ucraina

La Russia sta radunando le forze in prima linea per una possibile nuova offensiva volta a conquistare altro territorio ucraino: lo hanno detto alla CNN due funzionari statunitensi. I comandanti russi “aspirano a creare una grande forza”, ha affermato il primo funzionario statunitense, aggiungendo che la probabile offensiva è mirata a guadagnare più terreno nell’Ucraina orientale. “Putin cercherà di prendere tutto il territorio possibile fino alla periferia di Kiev”, ha detto il secondo funzionario statunitense. “I russi faranno tutto il possibile per ottenere quanto più territorio possibile”.

13.15 Perde il lavoro perché incinta, ‘è discriminazione di genere’

Aveva perso il lavoro perché era rimasta incinta e si era rivolta alla Cgil e la Corte d’appello di Trento ha accolto il ricorso dell’impiegata in staff leasing a cui Dana, l’azienda per cui la donna lavorava, aveva interrotto la missione a fronte della gravidanza. L’azienda è stata condannata per discriminazione di genere. La causa è stata seguita dall’avvocata Sonia Guglieminetti, col sostegno della Fiom, del Nidil e dell’Ufficio vertenze della Cgil del Trentino.

13.00 Donna morta in villino a Fregene, non escluso l’omicidio

Non si escluderebbe l’omicidio per la morte della donna trovata stamattina senza vita in un villino a Fregene, sul litorale a nord di Roma. Sono ancora in corso i rilievi degli investigatori nell’abitazione della sessantenne. Dalle primissime informazioni, sembra che vivesse da sola in una porzione di una villetta dove c’è anche l’abitazione del figlio con la moglie. A dare l’allarme proprio il figlio della donna che ha riferito di averla trovata morta stamattina quando è andato a trovarla. Sulla vicenda indagano i carabinieri.

12.04 Mosca: “Nostra delegazione una farsa? Zelensky è un clown”

“Un clown, un fallito una persona dall’istruzione sconosciuta”. Così la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rispondendo alle sue parole secondo le quali la delegazione russa ai negoziati di Istanbul è “una farsa”.

11.50 Zelensky: “La delegazione russa sembra una farsa”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, arrivato a Ankara, ha detto che la delegazione ucraina “è al massimo livello” e invece ha definito quella russa “decorativa”, che “sembra più una farsa, una messa in scena teatrale, che una cosa seria”. “Decideremo i passi da intraprendere dopo l’incontro con (il presidente turco Recep Tayyip) Erdogan”, ha aggiunto il leader ucraino. Quanto all’incontro con Erdogan, “penso che dovremmo aspettarci una soluzione giusta”, aggiungendo che la sua parte “sta cercando di essere costruttiva”. Lo riportano i media internazionali.

11.22 Protezione civile Gaza, il bilancio dei morti sale a 82

La difesa civile palestinese ha annunciato in un nuovo bilancio che gli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza hanno ucciso 82 persone dall’inizio della giornata. “Il bilancio delle vittime dei raid aerei israeliani su Gaza è salito a 82 dopo che Israele ha preso di mira diverse abitazioni nella Striscia di Gaza settentrionale”, ha detto all’Afp il portavoce della Protezione civile Mohammed al-Moughayir.

11.05 Pil e occupazione Eurozona +0,3% nel primo trimestre

Nel primo trimestre 2025 nell’Eurozona Pil e occupazione sono cresciuti dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, secondo le stime flash di Eurostat. Nell’Ue, il Pil è aumentato dello 0,3% e l’occupazione dello 0,2%. L’Italia registra un +0,3% del Pil, in accelerazione rispetto al +0,2% di fine 2024 (il dato conferma la stima di fine aprile). Tra i Paesi dell’Eurozona, il balzo più ampio del Pil si è visto su Cipro (+1,3%) e Irlanda (+3,2%). Peggiori performance per Slovenia (-0,8%) e Portogallo (-0,5%). Crescita limitata allo 0,2% in Germania.

10.58 Mosca, negoziati rinviati a pomeriggio su richiesta turca

L’inizio delle trattative dirette a Istanbul tra delegazioni russa e ucraina è stato rinviato al pomeriggio su richiesta turca, secondo quanto riferisce il ministero degli Esteri russo, citato dalla Tass.

10.37 Cina, pronti ad ampliare collaborazione con esercito russo

Le forze armate cinesi “sono pronte a collaborare con la parte russa per approfondire di più la fiducia reciproca strategica, intensificare la comunicazione ed espandere la cooperazione pratica, in modo da rafforzare il solido slancio delle relazioni militari”. Lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa Jiang Bin, secondo cui lo scopo è “arricchire il contenuto del partenariato strategico globale di coordinamento Cina-Russia per una nuova era e contribuire a mantenere e rafforzare la stabilità strategica globale”. Jiang, in una nota, ha ricordato che “negli ultimi anni le relazioni militari hanno operato ad alto livello”.

10.26 Dipendenti supermercato sfruttati e pagati 1,6 euro l’ora

Trentasette lavoratori di un supermercato del Catanese sarebbero stati impiegati “un numero di ore nettamente superiore rispetto a quelle previste da contratto, con retribuzioni che, nei casi più gravi, si sarebbero attestate a 1,6 euro l’ora con stipendi mensili di 7-800 euro per i giovani a fronte di oltre 60 ore settimanali di lavoro”. E’ quanto emerso da indagini della guardia di finanza che hanno portato all’arresto, per caporalato e autoriciclaggio, del rappresentante legale e del direttore commerciale, che sono stati posti ai domiciliari, e al sequestro preventivo della società, il cui valore è stimato in 3 milioni di euro.

10.01 Meloni: “Orgogliosa per America’s Cup nel 2027 a Napoli”

“Sono orgogliosa di annunciare che l’America’s Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà nel 2027 la trentottesima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo, un evento globale che coinvolge milioni di appassionati e rappresenta una sintesi unica tra tradizione, innovazione tecnologica, eccellenza ingegneristica e spirito competitivo”. Lo dice la premier Giorgia Meloni. E ancora: “Ringrazio il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Sport e Salute e tutti coloro che hanno lavorato, con passione e determinazione, per raggiungere questo grande risultato”.

9.28 Trump: “Potrei andare in Turchia domani se ci sono progressi”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, oggi a Doha, ha dichiarato che potrebbe andare domani in Turchia se i negoziati tra Russia e Ucraina dovessero procedere. “Sapete, se succedesse qualcosa, andrei venerdì”, ha detto Trump in Qatar, seconda tappa del suo tour nel Golfo.

9.27 Kiev pronta a parlare con i russi solo di tregua

I funzionari ucraini hanno dichiarato che incontreranno la delegazione russa solo per discutere di come attuare e monitorare un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni proposto dall’amministrazione Trump. Lo scrive il Wsj. La decisione di Vladimir Putin di inviare a Istanbul funzionari di seconda fascia ha precluso la possibilità di qualsiasi svolta, affermano i diplomatici occidentali. Nominando Medinsky, ex ministro della Cultura, a capo della delegazione, Putin vuole essenzialmente una capitolazione ucraina, anche se le forze russe faticano ad avanzare.

9.19 Da oggi il riallineamento delle accise: sale il gasolio, cala la benzina

In vigore da questa mattina l’allineamento delle accise previsto dalla riforma fiscale. Il decreto del ministero dell’Ambiente e del ministero dell’Economia adottato in attuazione del dlgs di revisione del sistema, rende noto Staffetta Quotidiana, è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ieri sera. L’accisa sulla benzina scende quindi di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro) passando a 713,40 euro per mille litri (la vecchia aliquota era di 728,40); l’accisa sul gasolio usato come carburante sale di 15 euro per mille litri (1,5 centesimi al litro) a 632,40 per mille litri (la vecchia aliquota era 617,40).

8.49 Tajani: “Putin rifiuta la pace perché ha un’economia di guerra”

“L’altro giorno l’avevo detto, che non mi fido di Putin”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del vertice Nato in Turchia. “La Russia non può e non vuole accelerare i tempi perché deve riconvertire un esercito di un milione di persone che guadagnano il doppio di quanto guadagna un operaio russo e tutta l’industria è orientata alla produzione militare e quindi Putin avrebbe delle ripercussioni sociali non indifferenti. Però questa è una questione che riguarda la Russia, che ha provocato la guerra”, ha aggiunto.

8.15 L’arcivescovo di Kiev: “Abbiamo bisogno della visita del Papa”

“Il nostro presidente ha invitato il Pontefice e lo abbiamo fatto anche noi diverse volte e anche stavolta. Abbiamo bisogno della visita del Papa in Ucraina, della sua presenza tra noi, vorremmo mostrargli le nostre ferite, vorremmo portarlo a pregare a Bucha, fargli incontrare la nostra gente che ha tanta speranza cristiana ed è una cosa commovente”. Lo dice, intervistato dal Messaggero, l’arcivescovo di Kiev Sviatoslav Shevchuk. “Sono davvero volti di speranza in tutte le nostre chiese – prosegue -. È qualcosa che talvolta non si capisce ma si vede, si può osservare”.

6.32 Cina, -1,6% emissioni Co2 trimestrali grazie a rinnovabili

L’aumento delle fonti rinnovabili ha consentito alla Cina di far calare le emissioni di carbonio nel primo trimestre del 2025, a dispetto della domanda energetica in rialzo del 2,5%: una pietra miliare nella transizione del Paese, secondo un’analisi del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea). La capacità eolica, solare e nucleare ha permesso al Dragone un taglio annuo dell’1,6% alle emissioni di Co2 nei primi tre mesi e dell’1% nei 12 mesi fino a marzo, secondo l’analista del think tank Lauri Myllyvirta. Le emissioni in Cina sono già calate in passato, ma solo per la frenata della domanda come durante la crisi Covid.

4.12 Libia, a Tripoli spari sui manifestanti

A Tripoli le forze di sicurezza libiche del governo di unità nazionale hanno aperto il fuoco sui dimostranti che stavano protestando di fronte alla residenza del premier Abdelhamid Dbeibah per chiederne le dimissioni e davanti alla sede dell’ex Apparato di supporto alla stabilità, occupata dopo l’uccisione di Al Kikli dalla Brigata 444 ad Abu Slim. Lo riportano media e attivisti locali, secondo i quali erano diverse centinaia i giovani che stavano manifestando nella capitale libica dove da ieri è entrato in vigore un fragile cessate il fuoco dopo gli scontri tra milizie rivali dei giorni scorsi.

00.47 Incidente stradale causa almeno 21 morti in Messico

Almeno 21 persone sono morte in un incidente stradale nello Stato messicano centrale di Puebla, ha affermato un funzionario del governo locale. “Nell’incidente sono rimasti coinvolti tre veicoli e il bilancio preliminare è di 18 persone decedute sul posto e altre tre morte in ospedale”, ha dichiarato ai giornalisti il ministro degli Interni statale Samuel Aguilar.

L’articolo Le notizie del giorno, Zelensky: “La delegazione russa sembra una farsa”. Mosca replica: “Lui è un clown” proviene da Blitz quotidiano.