L’epifania porta via il bel tempo, weekend con pioggia e neve!

Il cambiamento climatico in arrivo

L’inizio del nuovo anno non ha‌ portato grandi novità dal punto di vista ⁤meteorologico: le precipitazioni sono state scarse,⁤ le temperature insolitamente ⁣elevate per il periodo e l’umidità elevata. Tuttavia, sembra che le cose stiano per cambiare. Da diversi anni, infatti, l’Epifania segna l’inizio di un periodo più ⁢freddo ‍e⁢ invernale in Italia ⁣e, anche quest’anno,‍ questa tendenza sembra confermarsi. Si​ prevede infatti un marcato peggioramento delle condizioni meteo a partire da domani, venerdì 5 gennaio. ​Analizziamo insieme i dettagli di questa previsione.

 

La perturbazione in arrivo

La perturbazione che ci colpirà domani è alimentata da ​un’intensa‌ area di bassa pressione che si⁢ posizionerà proprio sulla ‌nostra‍ penisola. Il maltempo inizierà a farsi‌ sentire ​già dalla‌ mattina di domani sulle regioni centro-settentrionali, in particolare sul⁢ versante tirrenico, ma entro domenica 7 gennaio, l’intero territorio nazionale ⁢sarà interessato da questo‌ cambiamento.​ Si prevedono piogge e calo delle temperature durante il fine settimana.

 

Il ritorno della neve

Venerdì ‌5⁢ gennaio

Il peggioramento inizierà sin dal mattino su Liguria, Piemonte⁢ e Lombardia con nevicate sulle Alpi a partire dai 1200 ​metri. Le piogge, a tratti anche intense, ⁣si estenderanno nel corso del ‌pomeriggio anche a Toscana e Lazio ‌settentrionale. Il versante adriatico rimarrà più asciutto. Al Sud, invece,​ la situazione meteorologica⁤ rimarrà stabile e asciutta.‍ Le temperature massime saranno comprese tra i 3-4°C al Nord e i 12-14°C al Sud.

 

Sabato ⁢6 gennaio

La mattinata⁢ di sabato vedrà un miglioramento ‍sul versante occidentale del Nord Italia, ma la⁣ perturbazione si sposterà sull’altra parte del paese. ‍Sono previste piogge e temporali su Lombardia orientale e Triveneto, ma anche su Emilia Romagna e Toscana, con i primi fenomeni di pioggia che si manifesteranno anche ‌al centro ‍già in mattinata. La ​neve cadrà ⁢sulle Alpi a partire dai 600-700 metri.‍ Al Sud, l’instabilità si farà sentire ⁣nel corso‍ del pomeriggio con piogge più concentrate sul versante tirrenico. Le temperature⁢ massime saranno in lieve rialzo al Nord e in aumento anche al ⁤Sud grazie⁤ ai venti di ‌scirocco,‍ con⁤ valori fino a ​16-18°C.

 

Domenica 7 gennaio

La domenica sarà ancora caratterizzata ‌da instabilità su ​gran parte del territorio nazionale, con piogge e neve a partire ‍dai 500-600 metri sulle Alpi e dagli 800-1000 metri sull’Appennino tosco-emiliano. Al Sud si alterneranno piogge e schiarite. Le temperature massime subiranno‍ un lieve calo⁢ su tutto lo Stivale.

 

In conclusione, dopo un periodo​ di ⁤tempo mite e‍ secco, l’Italia si prepara ad affrontare un cambiamento climatico significativo, con l’arrivo di piogge,​ nevicate e​ un generale abbassamento delle temperature. Un ritorno ‌all’inverno che molti attendevano e che, come da tradizione, sembra coincidere con l’Epifania.

L’epifania porta via il bel tempo, weekend con pioggia e neve!

L’articolo L’epifania porta via il bel tempo, weekend con pioggia e neve! proviene da MIOMETEO.COM.