
Solo gli acquirenti dell’abbonamento digitale e i soci Legambiente che sottoscrivono la tessera comprensiva di abbonamento possono scaricare e sfogliare la Nuova Ecologia ogni mese
Hai acquistato l’abbonamento sul nostro negozio online o ti sei già iscritto a questo sito come socio Legambiente? Entra con le tue credenziali per sfogliare questo mensile
Se non ti interessa abbonarti ma vuoi leggere solo questo numero della Nuova Ecologia puoi comprarlo sul nostro store e lo riceverai in formato sia cartaceo che digitale
LEGGI L’EDITORIALE DEL DIRETTORE
SOTTOSCRIVI UN ABBONAMENTO — ACQUISTA UNA COPIA
GUARDA I MESI PRECEDENTI
SOMMARIO MAGGIO 2023
STORIA DI COPERTINA
16 Stretto necessario
Il governo Meloni rispolvera il progetto di un ponte tra Calabria e Sicilia. Ma sono altri i cantieri di cui questi territori hanno bisogno
servizi di Rocco Bellantone, Gabriele Nanni
INCHIESTE
30 Biodiversità in stallo
L’Italia protegge il 20% delle terre e l’11% dei mari. Ma serve raggiungere il 30% entro il 2030
servizi di Giulia Assogna, Raffaele Cava
36 Risposte rinnovabili
di Marco Carlone e Daniela Sestito
SPECIALE
38 Il destino di Jj4 e la caccia alle streghe
La cattura dell’orsa in Trentino riapre il dibattito sul nostro rapporto con gli animali selvatici e la natura. Con un’intervista a Matteo Righetto
servizi di Giulia Assogna, Francesco Loiacono
VERTENZE & CAMPAGNE
40 Non turiamoci il naso
Legambiente denuncia le dispersioni di metano negli impianti tra Sicilia, Campania e Basilicata
di Ilenia De Simone
42 Costa dei Trabocchi in festa
servizi di Oscar Buonamano, Bianca Carati
46 Insieme per la natura
di Manuela Mariani
49 In campo per la giusta transizione
di Mattia Lolli
51 Crotone riparte dall’ambiente
di Francesca Stazzonelli
GAIA
58 Chi sta con gli ippopotami?
Gli esemplari africani importati illegalmente dal narcotrafficante Escobar negli anni ’80 mettono a rischio il patrimonio naturale della Colombia
di Martina Saporiti
FUMETTO
69 Nessun uomo è un’isola
“Entra” di Will McPhail vi farà ridere e commuovere.
Un esordio destinato a lasciare il segno
di Fabio Dessì
CULTURA
76 Una milonga per Gianni Minà
Il ricordo del grande giornalista scritto da Fabio Stassi. Tra i due era nata un’amicizia, frutto degli incontri da cui avrebbe preso forma “Storia di un boxeur latino”, l’autobiografia di Minà
di Fabio Stassi
80 ‘Ogni film ha una sua architettura’
Intervista a Egidio Eronico
di Luisa Calderaro
84 Il privilegio della memoria
di Alessandro Michelucci
86 Paesaggi non ufficiali
di Roberto Carvelli
89 Maestre di futuro
di Elena Sofia Midena
91 Se la spazzatura si rivolta
di Rocco Bellantone
rubriche
13 Pianeta 2030
53 Imprese
55 Equotech
65 Visioni
93 Segnalibro
97 Almanacco
opinioni
35 PROFONDO BLU
Senza prezzo
di Domenico D’Alelio
98 AMBIENTEUROPA
Contraddizioni da superare
di Mauro Albrizio
HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO:
Giuseppe Alfieri, Oscar Buonamano, Luisa Calderaro, Bianca Carati, Marco Carlone, Roberto Carvelli, Raffaele Cava, Ilenia De Simone, Tiziana Guerrisi, Mattia Lolli, Manuela Mariani, Barbara Meggetto, Alessandro Michelucci, Elena Sofia Midena, Gabriele Nanni, Anna Parretta, Martina Saporiti, Daniela Sestito, Fabio Stassi, Francesca Stazzonelli
Chiuso in redazione il 21 aprile 2023