Maltempo Lombardia – Attese forti piogge con diverse suole chiuse e rischio criticità, Milano compresa. Ma quanto pioverà ?

NUOVA ONDATA DI MALTEMPO IN ARRIVO –  Come previsto, un’intensa perturbazione atlantica, facente capo a un’estesa e vigorosa circolazione depressionaria ben attiva tra le Isole Britanniche e i paesi scandinavi, sta raggiungendo in queste ore il Nord Italia da Ovest, portando maltempo anche sulla Lombardia. Maltempo che, nel corso della giornata odierna, si farà sentire in maniera intensa, tant’è che nella bergamasca, data l’allerta rossa diramata, gran parte delle scuole oggi resteranno chiuse. Dalla mezzanotte fino alle 7:30 circa, sulla regione sono già caduti circa 30 mm di pioggia, ma gli accumuli sono destinati a salire velocemente, soprattutto tra la tarda mattinata e il pomeriggio. 

Ma quanta pioggia cadrà entro fine giornata? Per capirlo, ci avvaliamo del modello ad alta risoluzione di 3bmeteo: dall’immagine sottostante si evince che, entro le 24 di oggi, in diverse zone della fascia prealpina, ma anche nelle zone del Lario e della Valchiavenna, si potrebbero facilmente superare i 100 mm, con picchi locali sino a 140/160 mm. Accumuli quindi davvero rilevanti, che ingrosseranno rapidamente torrenti e fiumi, con il rischio di locali criticità idrogeologiche. Anche sulla fascia pedemontana e nelle pianure occidentali si prevedono accumuli mediamente tra i 40 e i 70 mm; anche a Milano il Lambro e il Seveso potrebbero raggiungere il livello di guardia. Meno colpita la parte sud-orientale della regione, con accumuli che non andranno oltre i 20-30 mm.

SECONDA ONDATA DI MALTEMPO GIOVEDì – La situazione andrà poi gradualmente migliorando da ovest nel corso della notte tra martedì e mercoledì. Ma attenzione, perché a seguire sopraggiungerà una seconda intensa perturbazione, questa volta pilotata dall’azione congiunta della depressione ancora attiva sui Paesi Nordici e dei resti dell’ex uragano Kirk, che, sopraggiunto sulla Francia dall’Atlantico, si muoverà come sistema extra-tropicale verso il cuore del vecchio continente. Il tempo tornerà così a peggiorare entro la serata di mercoledì, in particolar modo sui settori centro-settentrionali della regione, rinnovando così giovedì l’ennesima giornata di maltempo. Anche giovedì le precipitazioni potrebbero risultare localmente intense, tant’è che il modello a scala ridotta prevede ancora accumuli nelle 24 ore fino a 50-80 mm tra alte pianure e rilievi, con picchi localmente superiori lungo la fascia prealpina e le Retiche occidentali ( anche 100/110 mm) . Data la presenza di terreni saturi, resterà quindi alto il rischio di criticità idrogeologiche.

SITUAZIONE IN TEMPO REALE: CLICCA QUI

PREVISIONI DETTAGLIATE: CLICCA QUI

© 3B Meteo

L’articolo Maltempo Lombardia – Attese forti piogge con diverse suole chiuse e rischio criticità, Milano compresa. Ma quanto pioverà ? proviene da MIOMETEO.COM.