NUOVE INTENSE PERTURBAZIONI IN ARRIVO, RISCHIO NUBIFRAGI -Una nuova intensa perturbazione ha raggiunto
le nostre regioni settentrionali e tra oggi e domani rinnoverà forte maltempo
su tutte le regioni di Nordest con rovesci e temporali anche di forte intensità.
Entro il pomeriggio/sera le precipitazioni si intensificheranno anche sul Friuli-Venezia
Giulia con il rischio di fenomeni anche di forte intensità, soprattutto a
ridosso di Alpi e Prealpi carniche. Previsti accumuli diffusamente oltre i
50-60 mm sui settori centro settentrionali della regione con picchi locali sino
a 100-120 mm sui rilievi settentrionali.
Nella giornata di martedì il fronte
tenderà ad allontanarsi verso Levante riuscendo tuttavia a rinnovare ancora
locali rovesci e temporali, in particolar modo nella prima parte della giornata
con apporti pluviometri sino a 20-50 mm tra alte pianure e Alpi, lasciando così
spazio a maggiori schiarite entro la serata. Meglio nella festa di Ognissanti
che inizierà in compagnia di tempo più asciutto e parzialmente soleggiato, ma
con un calo delle temperature minime che si porteranno su valori di anche sotto
i 10°C in pianura. Pausa che, tuttavia, non durerà molto visto che già nella
seconda parte di Ognissanti una nuova perturbazione si avvicinerà portando una
nuova intensificazione delle correnti umide e instabili meridionali che determinerà
entro sera nuovi piogge in risalita da Sud.
Preludio al peggioramento più organizzato
e intenso atteso, poi, nella seconda parte di giovedì, quando la perturbazione
vera e propria entrerà nuovamente in azione al Nord rinnovando piogge e rovesci
di forte intensità anche sul FVG con apporti pluviometri che potrebbero
localmente nuovamente superare i 100-120 mm a ridosso dei monti. Perturbazione
che sarà altresì accompagnata da forti venti meridionali con ancora il rischio
di mareggiate e acqua alta a Venezia. Non andrà meglio, infine, neppure nel
weekend visto che una terza perturbazione porterà nuovamente piogge anche di moderata
intensità.
L’articolo Meteo Friuli Venezia-Giulia: tre intense perturbazioni in arrivo, rischio nubifragi proviene da MIOMETEO.COM.