Nuova perturbazione giovedì a partire dal Nord e Toscana

Domani, giovedì 22 maggio

Nord: Spiccata instabilità con rovesci e temporali, forti tra Prealpi e alte pianure, localmente anche in Liguria. Meglio sull’Emilia Romagna. Temperature in calo, massime tra 17 e 22.
Centro: Instabile in Toscana con rovesci e temporali dai settori settentrionali, entro sera peggioramento anche altrove. Temperature in rialzo, massime tra 20 e 24.
Sud: Tempo stabile e in gran parte soleggiato, salvo un po’ di variabilità in Campania e la sera sul sud della Sicilia. Temperature in rialzo, massime tra 21 e 26.

Dopodomani, venerdì 23 maggio

Nord: Locale instabilità su Emilia Romagna, Veneto e Friuli VG con residui piovaschi o temporali, ampie aperture sulle altre regioni. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Centro: Spiccata instabilità sulle regioni adriatiche con piogge e temporali fino all’Appennino, maggiori schiarite sull’area tirrenica. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.
Sud: In gran parte soleggiato, salvo addensamenti su Sicilia orientale e bassa Calabria con qualche piovasco. Temperature stazionarie, massime tra 21 e 26.

Fra 3 giorni, sabato 24 maggio

Nord: Nubi sparse e schiarite anche ampie, maggiori addensamenti al pomeriggio su Prealpi lombardo-venete, Friuli VG e alte pianure con brevi fenomeni. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Centro: A tratti instabile sulle regioni adriatiche e sul basso Lazio con rovesci intermittenti, più sole altrove. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Sud: Nubi sparse e schiarite al mattino, poi peggiora nel pomeriggio-sera con piogge e rovesci a carattere sparso. Temperature stazionarie, massime tra 21 e 25.

© 3B Meteo

L’articolo Nuova perturbazione giovedì a partire dal Nord e Toscana proviene da MIOMETEO.COM.