Domani, mercoledì 14 agosto
Nord: Inizialmente soleggiato, dal pomeriggio nubi in aumento su Alpi e Prealpi con acquazzoni e temporali in sconfinamento alle pianure orientali. Temperature stabili, massime tra 32 e 37.
Centro: Sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, durante il pomeriggio possibili temporali in Appennino. Temperature stabili, massime tra 34 e 38.
Sud: Sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio, nel pomeriggio possibili isolati acquazzoni interesseranno le zone appenniniche. Temperature stabili, massime tra 35 e 40.
Dopodomani, giovedì 15 agosto
Nord: Generalmente sereno o poco nuvoloso sulle pianure, nubi in aumento su Alpi su Alpi e Appennino con rovesci diurni in sconfinamento alla Liguria. Temperature stabili, massime tra 32 e 36.
Centro: Sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio. Durante le ore diurne possibili isolati acquazzoni in Appennino. Temperature stabili, massime tra 34 e 39.
Sud: Sereno o poco nuvoloso, salvo nel pomeriggio locali piovaschi su Appennino Campano. Temporali in Sardegna. Temperature stabili, massime tra 35 e 41.
Fra 3 giorni, venerdì 16 agosto
Nord: Inizialmente soleggiato, dal pomeriggio rovesci e qualche temporale su ovest Alpi, Liguria e Appennino settentrionale, in sconfinamento al Piemonte. Temperature stabili, massime tra 32 e 37.
Centro: Instabilità in aumento in Toscana con piogge e temporali soprattutto nel pomeriggio. Sole offuscato da velature altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 33 e 38.
Sud: Tempo in prevalenza soleggiato sulle regioni peninsulari, ancora qualche temporale in Sardegna. Temperature stabili, massime tra 35 e 40.
L’articolo Picco del caldo a Ferragosto, poi arrivano i temporali proviene da MIOMETEO.COM.