Domani, venerdì 2 giugno
Nord: Poche nubi al mattino, poi nel pomeriggio addensamenti su Alpi e Prealpi con rovesci e temporali sparsi, in locale estensione pomeridiano-serale alle pianure orientali. Temperature stabili, massime tra 25 e 29.
Centro: Nubi irregolari e schiarite al mattino, poi nuovi temporali sulle aree interne, localmente anche forti. Temperature stazionarie, massime tra 24 e 29.
Sud: Variabilità al mattino, poi nel pomeriggio temporali sparsi in Appennino e sulle Isole. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 26.
Dopodomani, sabato 3 giugno
Nord: Molto instabile specie nel pomeriggio-sera con nuovi rovesci e temporali, anche forti e con grandine specie su alte pianure e Prealpi. Temperature in calo, massime tra 23 e 27.
Centro: Schiarite al mattino, poi nel pomeriggio rovesci e temporali localmente forti in Appennino e pianure interne. Temperature in lieve calo, massime tra 24 e 28.
Sud: Nubi irregolari e schiarite ma con instabilità diurna e qualche acquazzone su Sardegna interna e Appennino. Temperature in lieve rialzo, massime tra 22 e 26.
Fra 3 giorni, domenica 4 giugno
Nord: Instabilità diffusa con rovesci e temporali anche di forte intensità nel pomeriggio-sera specie su Prealpi e medio-alte pianure. Temperature in calo, massime tra 22 e 26.
Centro: Nubi sparse già al mattino, poi nel pomeriggio rovesci e temporali diffusi, anche forti sulla dorsale appenninica. Temperature in lieve calo, massime tra 23 e 27.
Sud: Instabile in Sardegna con temporali, maggiori schiarite altrove salvo qualche piovasco diurno sull’alta Puglia. Temperature in lieve rialzo, massime tra 24 e 28.
L’articolo Prosegue la fase instabile: altri temporali e grandine nel weekend proviene da .