Domani, mercoledì 20 dicembre
Nord: Nebbie e nubi basse sulle pianure in parziale diradamento diurno, velature altrove. Qualche nube su Liguria e Alpi orientali confinali. Temperature in lieve calo, massime tra 8 e 12.
Centro: Addensamenti sul versante tirrenico, specie in Toscana, più soleggiato su quello adriatico ma con nubi in aumento in serata. Temperature in calo, massime tra 11 e 14.
Sud: Nuvoloso in Sicilia con piovaschi sul settore orientale, qualche pioggia in Sardegna, più sole altrove. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.
Dopodomani, giovedì 21 dicembre
Nord: In prevalenza soleggiato, ma con nebbie fino al mattino in Val Padana. Nubi sui confini alpini orientali con debole neve dai 1000m. Temperature stabili, massime tra 8 e 12.
Centro: Piovaschi al mattino sul versante adriatico, in esaurimento. Inizialmente soleggiato su quello tirrenico, ma con qualche nube in serata. Temperature stabili, massime tra 11 e 14.
Sud: Piovaschi su medio-alta Puglia, nubi sparse altrove con piogge entro la sera sul versante tirrenico. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.
Fra 3 giorni, venerdì 22 dicembre
Nord: Nuvoloso sui confini alpini con neve dai 1400m. Più sole altrove ma con locali nebbie al mattino in Val Padana, in diradamento. Temperature in rialzo, massime tra 12 e 16.
Centro: Qualche addensamento sul versante tirrenico, specie nelle zone interne al mattino e la sera. Soleggiato o velato su quello adriatico. Temperature in rialzo, massime tra 12 e 16.
Sud: Addensamenti e piovaschi su regioni tirreniche e nord Sicilia, specie al mattino, soleggiato altrove. Temperature in rialzo, massime tra 13 e 17.
L’articolo Qualche pioggia sulle regioni meridionali, più stabile altrove proviene da MIOMETEO.COM.