Da sette mesi prosegue senza sosta la guerra in Ucraina e la tensione resta alta. Hanno fatto tremare il mondo intero le parole di Putin e i potenti della Terra scongiurano la minaccia nucleare. Dopo l’annuncio di una mobilitazione dei riservisti russi, tantissimi cittadini hanno cercato di abbandonare Mosca. Il traffico aereo è in tilt e si teme un’escalation del conflitto in Ucraina. Tuttavia, secondo l’Intelligence britannica, per la mobilitazione acclamata da Putin bisognerà aspettare diversi mesi: ecco perché.
VIDEO – Ucraina: quali scenari dopo la chiamata dei riservisti russi
La mobilitazione annunciata dal presidente russo, che sta già causando numerose reazioni e proteste, potrebbe necessitare alcuni mesi. Inoltre, rischia di causare non poche difficoltà alla Russia, sia dal punto di vista amministrativo sia da quello logistico.
LEGGI ANCHE: Ucraina, Zelensky: “Solo Putin vuole guerra”. Le sue richieste all’Onu
Lo rende noto l’ultimo bollettino del Ministero della Difesa britannico, nel quale si legge: “È probabile che la Russia debba lottare con le sfide logistiche e amministrative legate al radicamento dei 300.000 effettivi. Probabilmente cercherà di allestire nuove formazioni con molte di queste truppe, che difficilmente saranno efficaci in combattimento per mesi”.
LEGGI ANCHE: Ucraina, referendum per annessione alla Russia: dove, come, perché
Secondo l’Intelligence britannica, inoltre, la mobilitazione militare voluta da Putin rappresenta “un’ammissione del fatto che la Federazione ha esaurito le scorte di volontari disposti a combattere contro Kiev“.
GUARDA ANCHE – “Putin in trincea”, proteste in Russia dopo mobilitazione
Intanto il giudizio che i russi hanno del proprio presidente rischia di cadere a picco. “Anche questa mobilitazione limitata sarà probabilmente molto impopolare presso una parte della popolazione russa. Putin sta accettando un considerevole rischio politico nella speranza di generare la necessaria potenza di combattimento”, precisano dal Ministero inglese.
LEGGI ANCHE: Ucraina-Russia, “Putin potrà chiamare fino a un milione di riservisti”