Udinese, Vanoli: “Contro il Lecce ho visto una squadra diversa” – Footballnews24.it

– Continua a leggere sotto –

Reduce da quattro partite consecutive senza vittoria, nella giornata di venerdì 4 ottobre l’Udinese ha ospitato il Lecce tra le mura amiche della Dacia Arena, nella speranza di invertire questo trend negativo. Gli uomini di Sottil non sono riusciti ad andare oltre il pareggio e i meccanismi della squadra brillante delle prime giornate di Serie A sembrano essersi inceppati. Sull’analisi del match è intervenuto Rudy Vanoli, doppio ex dei due club, che ai microfoni di Udineseblog.it si è soffermato sul momento complicato dei friulani. Queste sono state le sue parole: Non ho visto la stessa Udinese di inizio stagione. Negli ultimi due appuntamenti di campionato la squadra difendeva a 5 anziché a 4 e non ne comprendo il motivo. Forse certe automazioni che vi erano nei primi incontri non risultano più altrettanto efficaci, costringendo l’allenatore a trovare nuove soluzioni”.

Leggi anche: Pagelle Udinese-Lecce 1-1, Colombo non basta: Beto pareggia i conti

Udinese, Vanoli è fiducioso: “Il potenziale per rimanere in alto c’è”

Nel tentativo di dare una spiegazione al mancato successo nella 13ª giornata di campionato contro il Lecce, Rudy Vanoli ha dichiarato a Udineseblog.it: “I giocatori non sono stati propositivi e la scarsa condizione non è un alibi, piuttosto mi è parso che abbiano corso male, sprecando tempi di gioco e vanificando possibili occasioni da rete”. Però l’ex terzino dell’Udinese ha espresso la sua fiducia verso un possibile traguardo europeo: “Se si vuole rimanere aggrappati alle prime posizioni è necessario imporre la partita. Mi piacerebbe rivedere quella squadra spavalda capace di battere squadre come l’Inter, ma per farlo serve che gli uomini in campo siano messi in condizione di performare al meglio. Non serve uno stravolgimento all’interno dello spogliatoio, il potenziale per far bene c’è e l’hanno dimostrato. Bisogna ritrovare le certezze di inizio stagione che spingevano i giocatori a cercare la vittoria piuttosto che evitare la sconfitta”.