Domani, giovedì 17 luglio
Nord: Locale variabilità su Alpi, Triveneto ed Emilia Romagna ma con bassa probabilità di fenomeni, più soleggiato sulle altre zone. Temperature in calo, massime tra 28 e 32.
Centro: Variabile sul versante adriatico ma senza fenomeni, rovesci e temporali pomeridiani sull’Appennino, soleggiato sul Tirreno. Temperature in calo, massime tra 26 e 30.
Sud: Un po’ di variabilità su Molise, alta Puglia e Basilicata con qualche temporale diurno, più soleggiato. Temperature in lieve calo, massime tra 30 e 35.
Dopodomani, venerdì 18 luglio
Nord: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato con qualche nube sparsa al mattino e pochi isolati rovesci diurni sulle Alpi. Temperature in rialzo, massime tra 28 e 32.
Centro: Stabile e in prevalenza soleggiato salvo lieve variabilità diurna sull’Appennino ma con fenomeni isolati e di breve durata. Temperature in rialzo, massime tra 29 e 33.
Sud: Stabile e soleggiato con qualche innocuo addensamento pomeridiano lungo l’Appennino ma senza fenomeni significativi. Temperature stabili, massime tra 30 e 35.
Fra 3 giorni, sabato 19 luglio
Nord: Nubi medio alte anche compatte in transito. Dal pomeriggio temporali su Alpi e Prealpi in estensione serale all’alto Piemonte. Temperature in rialzo, massime tra 28 e 33.
Centro: Stabile e in prevalenza soleggiato, con qualche innocuo annuvolamento pomeridiano lungo la dorsale appenninica. Temperature in rialzo, massime tra 29 e 34.
Sud: Generali condizioni di bel tempo con cielo sereno su tutte le regioni, poche nubi ad evoluzione diurna sull’Appennino. Temperature in rialzo, massime tra 34 e 38.
L’articolo Verso un weekend molto caldo ma attenzione a qualche temporale proviene da MIOMETEO.COM.