Vortice attivo con instabilità, piogge battenti sul medio Adriatico

Domani, mercoledì 18 settembre

Nord: Insistono nubi e piogge anche a carattere intenso in Emilia Romagna, da poco nuvoloso a nuvoloso altrove ma con fenomeni solo isolati. Temperature stabili, massime tra 18 e 23.
Centro: Spiccata instabilità con piogge e rovesci intermittenti, anche a carattere temporalesco lungo l’Adriatico. Poche e temporanee le schiarite. Temperature stabili, massime tra 19 e 24.
Sud: Variabile con brevi piovaschi alternati a schiarite, localmente ampie sulle coste tirreniche. Temperature in rialzo, massime tra 22 e 27.

Dopodomani, giovedì 19 settembre

Nord: Ancora instabile in Emilia Romagna con piogge e rovesci diffusi, variabile o nuvoloso altrove con fenomeni deboli e isolati. Temperature in lieve rialzo, massime tra 21 e 25.
Centro: Variabile con piogge e rovesci intermittenti, anche a carattere temporalesco sulle Marche. Migliora in serata sulle regioni tirreniche. Temperature in lieve rialzo, massime tra 21 e 25.
Sud: Variabile con ampie schiarite alternate a qualche rovescio, più probabile nelle ore centrali. Temperature stabili, massime tra 22 e 27.

Fra 3 giorni, venerdì 20 settembre

Nord: Gran variabilità tra Sole e nubi sparse, locali piovaschi in montagna durante il pomeriggio; meglio altrove. Temperature stabili, massime tra 21 e 25.
Centro: Nubi sparse e schiarite, maggiori addensamenti su Abruzzo e zone interne in genere, associati a qualche piovasco in attenuazione serale. Temperature in lieve ascesa, massime tra 21 e 27.
Sud: Generale variabilità con maggiori addensamenti sul versante ionico e su Appennino, associati a qualche rovescio. Temperature stabili, massime tra 22 e 27.

© 3B Meteo

L’articolo Vortice attivo con instabilità, piogge battenti sul medio Adriatico proviene da MIOMETEO.COM.