Vortice in azione sulla Penisola con locale maltempo

Domani, mercoledì 26 marzo

Nord: Ampi spazi soleggiati al Nordovest e sulle Alpi; variabilità altrove con il rischio di qualche fenomeno tra est Emilia e Romagna. Temperature stabili, massime tra 15 e 20.
Centro: Peggiora sulle Adriatiche con piogge in risalita da Sud; maggiori aperture altrove salvo locali fenomeni sul basso Lazio. Temperature in calo sulle Adriatiche, massime tra 14 e 20.
Sud: Spiccata instabilità sulle Peninsulari con piogge e temporali. A tratti instabile anche sulle Isole. Temperature in calo, massime tra 14 e 20.

Dopodomani, giovedì 27 marzo

Nord: Condizioni di tempo stabile e perlopiù soleggiato, salvo addensamenti sull’Emilia Romagna e a tratti in Liguria. Temperature in locale aumento, massime tra 17 e 21.
Centro: Ancora maltempo tra Appennino e Adriatiche con fenomeni in esaurimento entro fine giornata; variabilità asciutta altrove. Temperature stabili, massime tra 15 e 20.
Sud: Ancora spiccata instabilità con piogge e temporali, specie su basso versante adriatico e tirrenico. Piogge su est Sardegna. Temperature stabili, massime tra 14 e 19.

Fra 3 giorni, venerdì 28 marzo

Nord: Tempo stabile e soleggiato, salvo locali foschia lungo il Po al mattino, nubi sparse in Romagna nonché velature o strati in arrivo entro sera da Est. Temperature stabili, massime tra 16 e 21.
Centro: Spiccata variabilità con il rischio di isolati fenomeni tra Abruzzo e basso Lazio; maggiori aperture in Toscana. Temperature stabili, massime tra 15 e 20.
Sud: Ancora molte nubi con rovesci e piogge sparse nonché locali temporali su basso Tirreno; ventoso. Temperature in locale calo, massime tra 14 e 19.

© 3B Meteo

L’articolo Vortice in azione sulla Penisola con locale maltempo proviene da MIOMETEO.COM.