Macco di fave alla siciliana

Macco di fave

Macco di fave alla siciliana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale

Stampa

Macco di fave

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 15 min
    Cottura: 55 min
    Tempo tot.: 1 ora 10 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • 500 g di fave fresche sgusciate
  • 2 cipollotti
  • 1 mazzetto di finocchietto fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Brodo vegetale

Conservazione

Potete conservare questo macco per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.


Si cucina!

Lavate bene le fave e sbollentatele in acqua bollente leggermente salata per 5 minuti, poi scolatele e tuffatele nell’acqua fredda per raffreddarle. Eliminate la pellicina a ciascuna fava e raccoglietele man mano in un piatto.

Cuociamo il macco

Tritate molto finemente i due cipollotti e soffriggeteli in una pentola con un goccio di olio fino a che saranno morbidi. Unite quindi le fave sbucciate e fate rosolare per qualche minuto. Insaporite con sale e pepe, unite il finocchietto, coprite con il brodo vegetale e portate a bollore. Coprite infine con un coperchio e cuocete il tutto per circa 45 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto, fino a che le fave saranno abbastanza morbide da rompersi quando mescolate.

Serviamo

Una volta che le fave saranno morbidissime potete servire il macco regolando la consistenza come più vi aggrada: potete lasciarlo morbido e brodoso quasi fosse una zuppa, oppure lasciarlo asciugare e farlo diventare una crema simile all’hummus. Completate ciascuna porzione con un giro di olio a crudo e un ciuffetto di finocchietto come decorazione e gustate con una bella fette di pane tostato come accompagnamento.

Consiglio vegoloso

Se lo gradite potete insaporire questo macco con della pancetta vegana a cubetti oppure renderlo un piatto unico aggiungendo degli spaghetti spezzati da cuocere direttamente nel macco.



Macco di fave alla siciliana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.