Il progetto lanciato a L’Aquila nel 1995, l’anno in cui diventavano realtà i Parchi nazionali del Cilento, Majella, Gran Sasso e Vesuvio, è una lunga visione ancora attuale per il…
Categoria: Green
È Rosario Esposito La Rossa l’ambientalista dell’anno, vincitore del Premio Luisa Minazzi
“Crediamo nei sogni impossibili” ha affermato dopo la vittoria. Rinviata alla primavera la quarta edizione del Festival della virtù civica, che porterà a Casale Monferrato gli otto finalisti È stato…
L’ecologismo è una forma di umanesimo. L’intervista a Telmo Pievani
Dal mensile di settembre – L’impegno ecologista oggi, oltre che per la difesa e conservazione di specie che non abbiamo alcun diritto di sterminare, è un impegno umanista. Ne va…
Cercatori di verità
“La scienza ci rende consapevoli dei grandi processi di trasformazione in corso”. L’editoriale del direttore Francesco Loiacono su La Nuova Ecologia di dicembre Il 2020 è un anno che non…
Giornata Mondiale del suolo, CIC: la sua tutela sia al centro dell’agenda politica
Urbanizzazione, deforestazione e sovrasfruttamento delle risorse stanno modificando i territori ed è sempre più evidente la necessità di invertire questa tendenza, prima che sia troppo tardi. Punto di partenza deve…
Degrado del suolo: un quarto del territorio italiano in peggioramento
Il termometro del degrado del suolo in Italia segnala un quadro preoccupante. In un quarto dell’intero territorio nazionale, infatti, sulla base dei rilevamenti effettuati da ISPRA a partire dal 2012, gli…
Sanità, economia e green deal: le prospettive del rilancio dopo la crisi
Smartworking, emergenza sanitaria, welfare, recovery plan, transizione climatica, imprese ed effetti psicologici della crisi. Questi sono stati alcuni dei macro temi del meeting svoltosi in streaming e a cui ha…
Protetto: QualEnergia novembre/dicembre 2020
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password: