Disturbi al Centro-Sud, verso un miglioramento al Nord

Domani, mercoledì 19 febbraio

Nord: Molto nuvoloso su gran parte dei settori ma senza fenomeni associati, ampie zone di sereno, invece, sulle zone alpine e sul Friuli VG. Temperature stazionarie, massime tra 6 e 10.
Centro: Molto nuvoloso su gran parte delle regioni, salvo locali aperture. Locali deboli piogge sul Lazio. Temperature in lieve calo, massime tra 8 e 12.
Sud: Nuvolosità irregolare, più compatta tra Calabria e Sicilia con qualche debole precipitazione sui settori orientali. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 10 e 14.

Dopodomani, giovedì 20 febbraio

Nord: Tempo in prevalenza soleggiato eccetto per locali annuvolamenti sull’Emilia Romagna. Temperature in lieve aumento, massime tra 7 e 11. Gelate nottetempo.
Centro: Nuvolosità irregolare, più intensa sul Lazio, dove sarà possibile qualche isolata pioviggine. Temperature in lieve aumento, massime tra 9 e 13.
Sud: Modesta instabilità con annuvolamenti anche intensi associati a qualche precipitazione tra bassa Calabria e Sicilia centro orientale. Temperature senza sostanziali variazioni, massime tra 10 e 14.

Fra 3 giorni, venerdì 21 febbraio

Nord: Tempo stabile con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. In serata nubi in aumento in Liguria. Temperature in ulteriore lieve aumento, massime tra 8 e 12.
Centro: Tempo stabile e cielo sereno o poco nuvoloso, in serata qualche annuvolamento sulle coste toscane. Temperature in lieve rialzo, massime tra 10 e 14.
Sud: Addensamenti sulle isole maggiori con qualche pioggia in Sicilia. In prevalenza poco o parzialmente nuvoloso sulle regioni peninsulari. Temperature senza variazioni, massime tra 10 e 14.

© 3B Meteo

L’articolo Disturbi al Centro-Sud, verso un miglioramento al Nord proviene da MIOMETEO.COM.