Perturbazione in transito tra martedì e mercoledì

Domani, martedì 25 febbraio

Nord: Piogge in intensificazione e in estensione dal Nordovest al Nordest, più frequenti sul Levante Ligure. Neve sulle Alpi dai 1300m. Temperature in calo, massime tra 8 e 11.
Centro: Nubi irregolari con piogge intermittenti, più frequenti su Toscana e alto Lazio, più deboli sulla costa adriatica. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.
Sud: Nuvoloso in Sardegna, Campania, Lucania e alta Calabria con piogge intermittenti, asciutto con maggiori schiarite in Sicilia. Temperature stabili, massime tra 12 e 17.

Dopodomani, mercoledì 26 febbraio

Nord: Schiarite al Nordovest, maltempo altrove con piogge e rovesci diffusi; neve dagli 800/1000m. La sera fenomeni in attenuazione. Temperature in calo, massime tra 7 e 10.
Centro: Molto nuvoloso o coperto con piogge, rovesci e temporali, specie sulle regioni tirreniche. Neve in Appennino dai 1300m. Temperature in calo, massime tra 10 e 13.
Sud: Instabile con rovesci e temporali a carattere intermittente, maggiore variabilità in Sardegna e al mattino sulla zona ionica. Temperature in calo, massime tra 12 e 15.

Fra 3 giorni, giovedì 27 febbraio

Nord: Residua variabilità su Romagna e Friuli VG con ultimi fenomeni in esaurimento al mattino, sole prevalente sulle altre regioni. Temperature stabili, massime tra 8 e 11.
Centro: Variabile sull’Adriatico con qualche residuo piovasco sulle Marche, più soleggiato sulle regioni tirreniche e in Umbria. Temperature stabili, massime tra 11 e 14.
Sud: Soleggiato in Sardegna, instabile altrove ma con fenomeni più intermittenti e ampie schiarite a partire dalla Campania. Temperature stabili, massime tra 12 e 15.

© 3B Meteo

L’articolo Perturbazione in transito tra martedì e mercoledì proviene da MIOMETEO.COM.