AGGIORNAMENTO: forti temporali, grandinate e colpi di vento con frequenti episodi alluvionali continuano ad interessare buona parte della Francia settentrionale, la Germania, il Belgio, la Repubblica Ceca e la Polonia. La situazione resta critica nel dipartimento della Mosella in Francia dove interi paesi sono stati inondati. Avvistati anche alcuni tornado tra la costa francese occidentale e la zona di Loigny-la-Bataille. In Germania sono invece numerosissimi i casi di violente grandinate di grosse dimensioni che hanno danneggiato e in qualche caso completamente distrutto interi campi fotovoltaici.
La circolazione depressionaria che ha fortemente penalizzato il nord Italia non ha risparmiato l’Europa centro occidentale con molte criticità in Francia, Germania, Repubblica Ceca, Belgio e Lussemburgo. In Francia forti temporali e nubifragi hanno interessato soprattutto la zona settentrionale ed orientale compresa la regione di Parigi con numerose alluvioni lampo nel dipartimento della Mosella e nella regione del Grand Est. In Germania colpita soprattutto la Baviera dove i forti temporali sono stati accompagnati da frequenti grandinate di grosse dimensioni che hanno fatto diversi danni. Forti inondazioni anche in Belgio, addirittura storiche nella zona di Voeren. Venti forti hanno invece spazzato la Germania settentrionale, la Repubblica Ceca e parte della Polonia.
L’articolo Cronaca meteo -Situazione ancora molto critica tra Francia, Germania e Belgio a causa delle inondazioni. Video proviene da MIOMETEO.COM.